Succede a tutti di provare qualcosa che non si riesce a spiegare. Puoi chiamarlo disagio, agitazione, può presentarsi come una tachicardia o una fitta allo stomaco.
“Davvero non sono in grado di fare da me?”
Senza il supporto di una figura esterna, può essere difficile affrontare un cambiamento. E lo è ancora di più portarlo a compimento. Il classico “consiglio degli amici” nei momenti di bisogno è qualcosa di sicuramente prezioso ma differente.
La psicoanalisi invece è un ottimo strumento per capire chi siamo oggi e come prenderci cura di noi stessi, ricostruendo il nostro percorso di vita, ma è anche adatto come sostegno durante momenti chiave come diventare genitore, sposarsi, alla fine di un rapporto, un cambiamento importante nella propria vita.
Spesso cerchiamo una spiegazione fisica, perché è più rassicurante
Di fronte a sintomi piscosomatici come tachicardia o dolori allo stomaco, chi sceglie di reagire cerca una spiegazione di origine fisica – ad esempio attraverso le analisi del sangue. È un approccio rassicurante, perché più tangibile e spiegabile.
Cercare origini psicologiche al proprio disagio, al contrario, spaventa perché percepito come poco definibile, come qualcosa di non comprensibile.
Non avere paura che una seduta di psicanalisi ti appiccichi un’etichetta addosso. Molte persone arrivano nel mio studio con il timore di ritrovarsi in una categoria che magari si sono assegnati da soli. “Ho letto su internet e ho scoperto di essere avere il disturbo X”, mi dicono.
Se decidi di iniziare un percorso di psicoanalisi con me, ne uscirai con un’idea più precisa su come funzioni, e perché, sulle tue emozioni e sulla tua storia personale. Non mi interessa appiccicare una definizione da manuale ai pazienti, perché non sono le diagnosi a definire le persone.
La mia esperienza mi fa preferire la terapia fatta di persona. Ma in questi due anni la modalità online si è dimostrata molto utile in situazioni in cui non era possibile trovarsi di persona con il paziente. Se per te è complesso raggiungermi nel mio studio, possiamo organizzare i nostri incontri sfruttando strumenti come le videochiamate WhatsApp o Skype.
Puoi scegliere di iniziare il percorso che darà una spiegazione al disagio che stai vivendo.
E ti assicuro che la sola consapevolezza di poterne parlare renderà il problema più tollerabile. L’alternativa è continuare a rinunciare a parti di te, della tua vita. Quando vale il tuo benessere?
Iniziamo subito e affrontiamo insieme le tue preoccupazioni.
Non per forza un percorso di terapia deve durare diversi anni. Alcuni si risolvono nell’arco di alcune sedute. Per cui ti suggerisco di non preoccuparti troppo dei tempi di questo impegno.
Nelle fasi di sofferenza magari ci chiudiamo a riccio per giorni in camera. Poi cerchiamo qualcuno per condividere il peso che ci portiamo dentro. Ecco, sapere di poter parlare con una figura professionale di quel problema a cui non sai dare una spiegazione sarà già un primo sollievo.
Molti vivono la richiesta di aiuto come una debolezza. Siamo convinti che significhi non essere in grado di fare da soli, quando in realtà è un atto di forza perché abbiamo rotto il guscio in cui ci siamo chiusi ed è il primo passo verso la comprensione di quanto ci sta succedendo.
Ti ringrazio, ma sappi che sono più vicino ai quaranta che ai trenta. Ho una formazione recente e un’esperienza che mi rende sensibile in particolare ai pazienti under 40/50, per via delle scelte ed ai cambiamenti che possono presentarsi in varie aree quali la famiglia, le relazioni amicali e sentimentali, lo studio o il lavoro. Inoltre, ho svolto quattro anni di pratica presso un reparto ospedaliero di psicologia, occupandomi di differenti tipi di disturbo.
Ricevo ad Asti e a Casale Monferrato. Contattami per prendere un appuntamento nella località che è più comoda per te. Se preferisci, possiamo anche fissare un colloquio completamente online attraverso una videochiamata.
Aiuto le persone ad affrontare i propri problemi attraverso un percorso psicoterapeutico, senza assegnare categorie ma dando loro un’idea più chiara su di sé, sulle proprie emozioni e sulla propria storia personale. Il mio obiettivo è che chi si rivolge a me smetta di rinunciare a parti di sé e della propria vita.
Sono psicologo e psicoterapeuta e ricevo ad Asti e a Casale Monferrato. Mi occupo inoltre di riabilitazione dei disturbi psichiatrici presso una clinica specializzata.
Ho alle spalle una bellissima esperienza all’estero come educatore per ragazzi con problemi familiari o di piccola delinquenza e da alcuni anni sono docente al corso per Operatori Socio Sanitari (O.S.S.).
Nel corso del tempo ho maturato inoltre una solida esperienza nel campo della psicologia dell’emergenza, che si occupa di fornire supporto, in caso di eventi gravi, alle vittime primarie, ai loro famigliari, ad eventuali testimoni ed al personale di soccorso, in situazioni di incidenti, morti improvvise, calamità naturali ecc.
La mia formazione in breve: due lauree magistrali (Psicologia e Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua), un corso di formazione in neuropsicologia e specializzazione ottenuta con lode in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto.
Credo molto inoltre nell’aggiornamento e nella formazione continua rivolta alla professione di Psicoterapeuta per poter offrire un servizio di qualità e ritagliato sui bisogni specifici della singola persona.
Dott. Matteo Grasso
Studio in piazza Roma 13, Asti
C.F. GRSMTT83E10A479D
P. Iva 01691430050
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |